RIPARTIRE DAI TERRITORI

La rigenerazione dei luoghi come strumento di sviluppo economico e sociale.

Un convegno nato con l’obiettivo di intraprendere una riflessione con coloro che, a vario titolo, interagiscono con il territorio e ne pianificano interventi e progettualità, per poi costruire nuovi percorsi di sostenibilità, economica e sociale, in linea con le cornici del PNRR.

News 4

Aggiungi qui il testo dell'intestazione Contrary to popular belief, Lorem Ipsum is not simply random text. It has roots in a piece of classical Latin

Leggi >

News 3

Aggiungi qui il testo dell'intestazione Contrary to popular belief, Lorem Ipsum is not simply random text. It has roots in a piece of classical Latin

Leggi >

News 2

Aggiungi qui il testo dell'intestazione Contrary to popular belief, Lorem Ipsum is not simply random text. It has roots in a piece of classical Latin

Leggi >

Ripartire dai territori

La rigenerazione dei luoghi come strumento di sviluppo economico e sociale Si è tenuto a Roma, all’interno del Palazzo Nuñez-Torlonia, il convegno a titolo “Ripartire

Leggi >

CHI SIAMO

Venture Thinking e The ThinkingSociety sono due Fondazioni che si sono unite per riparire dai territori e costruire percorsi di sostenibilità economica e sociale.

Ascolta le parole di Andrea Granelli e Mario Di Giulio

Venture Thinking è un acceleratore di idee innovative a cavallo tra impresa e filosofia, che coinvolge alcuni degli innovatori internazionali di maggior rilievo. La Fondazione nasce con l’obiettivo di creare un “ponte” tra l’elaborazione teorica delle idee con le quali pensare, in logica generativa e di sostenibilità, il futuro della società e la declinazione implementativa che a tali idee occorre dare per rendere realtà il pensiero.

The Thinking Watermill Society è un’organizzazione senza scopo di lucro che promuove il dibattito e lo scambio di idee tra i suoi membri sui cambiamenti in atto nel panorama economico, culturale e sociale, unitamente all’analisi delle conseguenze che questi cambiamenti comportano, al fine di individuare le possibili opportunità di crescita economica, culturale e sociale.